LAVORO CON PAZIENTI ADULTI E ANZIANI:

Il mio lavoro consiste nel dare ascolto autentico e supporto emotivo a persone che si trovano in un momento di difficoltà e vivono sentimenti e sensazioni quali:

ansia, paura, dolore, tristezza, solitudine, rabbia, confusione, vergogna, mancanza di autostima, insoddisfazione nel lavoro, difficoltà nelle relazioni interpersonali, incapacità nel gestire lo stress.

Accompagno chi vuole iniziare un percorso per migliorare la qualità della vita, per ripartire, per sentirsi meglio e che per qualche ragione non riesce a farlo da solo.

La diagnosi é effettuata attraverso due o tre colloqui iniziali.
Successivamente discuto con il paziente l’opportunità o meno di un trattamento, la frequenza degli incontri al fine di garantirgli un iter terapeutico idoneo ad affrontare le sue problematiche.
Gli strumenti che utilizzo durante il trattamento sono quelli dell’approccio psicodinamico, in modo particolare l’analisi dei sogni e del transfert.

Propongo i seguenti percorsi

Sostegno psicologico
E’ una terapia ad indirizzo psicodinamico. Gli incontri sono fissati una volta alla settimana o ogni quindici giorni. Il paziente è aiutato ad attraversare momenti difficili, quali: lutti, separazioni, divorzi, vecchiaia.

Psicoterapie brevi ad orientamento analitico
Quando vi siano singole problematiche o il paziente attraversi delle difficoltà circoscritte si può intraprendere una terapia breve: in genere sono necessarie dalle dieci alle quindici sedute.

Psicoterapia individuale ad Orientamento Analitico
Questo tipo di trattamento richiede un numero abbastanza numeroso di sedute. Il paziente prenderà contatto con il proprio mondo interno migliorando la sua aderenza alla realtà. Sarà quindi un lavoro impegnativo che determinerà un cambiamento importante e duraturo.

Terapia di coppia ad orientamento analitico e sistemico relazionale

La terapia di coppia viene svolta in copresenza con la Dott.ssa Maria Montanari, Psicologa ad Orientamento Sistemico Relazionale.
La copresenza di due terapeuti consente un maggiore equilibrio nel setting e una maggiore ricchezza nella lettura dei vissuti e delle emozioni grazie alla sinergia di due professionisti, in cui i due diversi modelli integrati permettono di affrontare nello stesso tempo sia la dimensione relazionale sia la dimensione inconscia.

La coppia viene accompagnata alla rivisitazione della storia Trigenerazionale di entrambi i partner, questo percorso permette di scoprire differenze e analogie, sulle quali lavorare insieme per affrontare i problemi che hanno portato la coppia a chiedere aiuto.

La storia trigenerazionale viene esplorata attraverso lo strumento del Genogramma, che permette di rinarrare le proprie famiglie d’origine, leggendo le caratteristiche dei partner all’interno di questa cornice.

Le sedute hanno durata di un’ora e mezza, per un totale di circa 10 – 12 sedute.
Le prime due sedute hanno una cadenza quindicinale.
Le restanti sedute una cadenza mensile: la cadenza mensile, secondo il metodo sistemico, permette alla coppia di mettere in atto nuove modalità relazionali e comunicative, di cui solo il tempo può essere testimone.

Ambiti di intervento

Malattie Psicosomatiche
Disturbi d’Ansia (ansia, attacchi di panico, agorafobia, fobie)
Disturbi del Sonno
Gestione dello Stress e regolazione della Rabbia
Disturbi dell’Umore (depressione, disturbo bipolare)
Disturbi di Personalità
Depressioni Reattive (Separazioni, Lutti)
Problemi Relazionali (Amore, Vita di Coppia e relative problematiche, Difficoltà Familiari, Difficoltà nell’Ambiente lavorativo)
Problemi legati al Ciclo della Vita (Gravidanza, Depressione Post-Partum, Maturità, Vecchiaia)
Difficoltà di Adattamento
Autostima
Gioco d’Azzardo Patologico